
La torta Sacher è un classico della pasticceria viennese, ma possiamo renderla un po’ più salutare e proteica senza rinunciare al suo delizioso gusto.
In questa versione personalizzata, sostituiremo alcuni ingredienti con alternative a basso contenuto di grassi e ricche di proteine, per una Sacher che soddisferà il palato e contribuirà al nostro benessere.
Opto per una marmellata priva di zuccheri aggiunti e a basso contenuto calorico, mentre per il cioccolato, preferisco il fondente con almeno il 70% di cacao.
Il motivo di questa scelta è duplice:
- Marmellata senza zuccheri aggiunti e a basso contenuto calorico: Questa scelta contribuisce a ridurre l’apporto di zuccheri e calorie nella ricetta, rendendola più adatta a chi cerca una versione leggermente più salutare. Inoltre, una marmellata senza zuccheri aggiunti conserva il sapore naturale della frutta senza l’eccesso di dolcezza.
- Cioccolato fondente almeno al 70% di cacao: Il cioccolato fondente con un alto contenuto di cacao è più ricco di antiossidanti e ha meno zucchero rispetto al cioccolato al latte. Questo contribuisce a migliorare il profilo nutrizionale della torta e conferisce un sapore intenso e profondo, bilanciando perfettamente il dolce della torta e della marmellata.
Ingredienti:
- 75 gr farina di soia degrassata
- 75 gr farina 0
- 25 gr dolcificante
- 1 bustina di lievito
- 40 ml olio di soia
- 100 ml +20 ml acqua
- 25 gr cacao amaro
- 7 gr semi di chia
- 100 gr marmellata di albicocche senza zuccheri aggiunti
- 50 gr cioccolato fondente 70%
La prepariamo insieme?
Per prima cosa ammorbidiamo i semi di chia con i 20 ml di acqua. Uniamo il dolcificante e l’olio e mescoliamo energicamente.
Aggiungiamo poi le farine, il lievito, il cacao e infine l’acqua. Versiamo in una tortiera foderata con carta da forno e cuociamo in forno preriscaldato a 170°C per 30 min circa.
Lasciamo raffreddare completamente poi tagliamo la torta a metà e la farciamo la marmellata di albicocche. Se la base della torta risultasse troppo secca allora fare una bagna con un po’ di acqua e spennellarla sulla superficie prima di mettere la marmellata.
Infine sciogliamo il cioccolato a bagnomaria e lo versiamo sulla torta.
Si conserva in frigo fino a 4 giorni, anche perché più di così è difficile che rimanga senza essere spazzolata via!



Ed ecco i suoi valori nutrizionali:
Componente | Unità di misura | 1 fetta | |
Energia | Kcal | 187 | |
Proteine | gr | 7,3 | |
Grassi | gr | 9,2 | |
Grassi saturi | gr | 2,5 | |
Carboidrati | gr | 17,4 | |
Carboidrati semplici | gr | 2,5 |
Lascia un commento