• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Posso farti una torta?
  • Home
  • Colazione
  • Merenda
  • Lavoriamo insieme!
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • WhatsApp

Torta nutriente carote e farro

Aprile 14, 2021 da Elena Magelli Lascia un commento

In generale l’unione di questi due ingredienti da’ l’idea di una torta nutriente e abbastanza completa da un punto di vista nutrizionale…

Per quanto riguarda le carote, come sapete sono la principale fonte di beta-carotene, precursore della vitamina A… Hanno un’azione antiossidante e antitumorale per il nostro organismo e infine sono benefiche per la crescita cellulare, per la pelle, per il cuore e per gli occhi. 

Con il farro invece, anche qui ci troviamo a che fare con un alimento che ha un buonissimo contenuto proteico, è privo di colesterolo, regala energia e favorisce il buon funzionamento dell’intestino grazie all’alto contenuto di fibre.

Insomma, due alimenti che legati tra loro in questa ricetta generalmente rispecchiano queste caratteristiche nutrizionali, molto buoni per far partire la giornata con il piede giusto!

Ricetta per una tortiera da 20 cm di diametro
  • 200 gr carote
  • 260 gr farina di farro
  • 100 gr fecola di patate
  • 80 gr zucchero di canna
  • 1 bustina di lievito
  • 50 ml olio di semi
  • 250 ml latte

Frulla le carote, aggiungi la farina di farro, la fecola di patate, il lievito e lo zucchero. Diluisci con olio e latte. Cuoci in forno ventilato a 170°C per 30 min circa.

Componenti bromatologici per 100 gr e 1 fetta di torta
ComponenteUnità di misura100 gr1 fetta
EnergiaKcal247,35197,88
Grassigr11,999,59
Proteinegr5,584,46
Carboidratigr10,788,62

Archiviato in:Merenda, Ultime ricette Contrassegnato con: Torta carote e farro, torta con carote, torta con farro

Post precedente: « Torta profumata al rosmarino
Post successivo: Biscotti golosi alle fragole »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Barra laterale primaria

BENVENUTA/O!

Mi chiamo Elena e da sempre sono stata una grande appassionata di dolci fatti in casa. Ho sempre usato ingredienti sani, naturali e genuini... cercando di ottenere il miglior gusto possibile dall'unione di materie prime semplici.

COME VENGONO CREATE LE RICETTE

A volte capita di trovarsi in difficoltà nel provare a raggiungere i propri obiettivi, in particolare quelli legati al benessere e alla linea.

Ed è estremamente difficile riuscire a mantenere uno stile di vita salutare quando tutto intorno a noi sembra dirci che un cibo affinché sia buono debba per forza essere calorico, da sgarro, per niente salutare.

Con le mie ricette cerco di bilanciare al meglio i valori nutrizionali senza togliere nulla al gusto, per ottenere un dolce che non faccia “sentire in colpa”, ma che possa addirittura essere da complemento per la nostra dieta perché ricca di tutti i nutrienti.

OGNI LUNEDì UNA NUOVA RICETTA

Scrivi il tuo nome e la tua migliore email per ricevere una mail non appena verrà sfornata una nuova torta.


PREFERISCI WHATSAPP?

Clicca qui per iscriverti al canale broadcast ed entra subito a far parte della mia community!

RSS Posso farti una torta?

  • Cereali per colazione
  • Biscotti proteici al cioccolato
  • Tortine cremose alle mele
  • Pancakes classici
  • Torta di pere senza zucchero
  • Torta della nonna
  • Pancakes autunnali
  • Biscotti da inzuppo
  • Brioche al cioccolato
  • Tenerina senza burro

QUALI INGREDIENTI SCEGLIERE

Quando si tratta di creare le mie deliziose torte e ricette dolci, è fondamentale utilizzare ingredienti di alta qualità e freschezza. Per garantire ciò, ho deciso di privilegiare prodotti a chilometro zero. Ma cosa significa esattamente “a chilometro zero”? Questo termine si riferisce all’origine dei prodotti, indicando che provengono da fornitori locali o del posto. La scelta di ingredienti a chilometro zero non solo garantisce una maggiore freschezza, ma anche un sostegno alla mia comunità locale. Inoltre, questa scelta sostenibile riduce l’impatto ambientale, in quanto si riduce il trasporto a lunga distanza dei prodotti. Ad esempio, le mele per la mia torta di mele provengono direttamente dal frutteto vicino a casa mia, mentre la farina biologica arriva da un mulino locale. In questo modo, posso creare prelibatezze gustose e al tempo stesso contribuire a preservare la biodiversità e la salute del pianeta.

Daily CO2

Incorporare i dati della CO2 giornalieri sul mio blog è una scelta che deriva dalla mia profonda preoccupazione per l’emergenza climatica che stiamo affrontando. Sono convinta che l’informazione sia uno strumento potente per creare consapevolezza e spingere al cambiamento. I dati giornalieri sulla CO2 forniscono un’istantanea dei livelli di questo gas nell’atmosfera, consentendoci di comprendere meglio l’impatto delle nostre attività sull’ambiente. Questi dati agiscono come un promemoria costante della necessità di agire con urgenza per ridurre le emissioni e adottare uno stile di vita più sostenibile. Spero che l’inclusione di questi dati sul mio blog possa stimolare la riflessione e spingere i lettori a prendere azioni concrete per affrontare la crisi climatica. Il cambiamento climatico è una sfida collettiva, e attraverso la consapevolezza e l’azione possiamo fare la differenza per un futuro più sostenibile per noi e per le generazioni future.

Copyright © 2024 possofartiunatorta.it by Elena Magelli Privacy and cookie policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok