• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Posso farti una torta?
  • Home
  • Colazione
  • Merenda
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Pinterest

UN LUOGO PER IL TUO BENESSERE

Ti è mai capitato di sentirti “diversa”?

“Diversa” è una parola un po’ forte, ma ti sei mai sentita molto più attenta alla tua salute rispetto alle tue amiche o amici, conoscenti o compagni?

Ancora adesso mi vien da ridere se penso alle facce confuse di quando ai pranzi con gli amici dicevo volentieri “no” ai cibi meno salutari (anche se buonissimi)…

Sinceramente non penso che questo atteggiamento sia una colpa o una cosa fuori dal mondo, penso che tra le tante cose che ci accomuna, questa cosa possa essere l’abitudine di dire “quando è troppo è troppo”.

Avere delle sane abitudini e mostrarle agli altri è un po’ come avere un bellissimo diamante al dito: preziosissimo ma difficile da portare.

Difficile da portare perchè a volte abbiamo la tentazione di lasciarlo a casa per paura di venir giudicate, per paura di essere “troppo” o di essere percepite come quelle “che sfoggiano”.

In questo blog voglio trasmettere a suon di ricette ciò che mi sta più a cuore in assoluto: raggiungere il benessere attraverso il cibo.

Le ricette che troverai cercano di rispettare la suddivisione dei macro nutrienti in percentuale – 25% proteine, 21% grassi (di cui saturi il 15%), 54% carboidrati (di cui 50% semplici). Tutti gli ingredienti utilizzati sono stati scelti per raggiungere questo obiettivo. Se per esempio però vuoi sostituire la farina di soia (immancabile in tantissime ricette) con un’altra farina lo puoi fare! Scegli la farina che preferisci e sostituiscila con le stessa quantità, ma attenzione però perché in questo modo non otterrai il giusto equilibrio tra proteine, grassi e carboidrati.

Le mie ricette

Torta pere e cioccolato facile

Biscotti con farina di nocciole

Sacher vegana

Ciambellone con gocce di cioccolato ricetta della nonna

Torta al Gusto del Tiramisù: Un Dolce Saporito e Irresistibile

Gelato allo yogurt greco, fresco e proteico

La Torta Mojito: Un Tuffo nei Caraibi con Ogni Morso

Torta Rosa Barbie

Biscotti da inzuppo

Torta di carote

Colazione proteica

Biscotti proteici alla menta

Torta con pasta di pistacchio nell’impasto

Ricotta e fichi caramellati

Muffin semplici e soffici

Pasta frolla senza zucchero con datteri

Mousse al pistacchio

Torta al limone cremosa velocissima

Torta al cioccolato in 5 minuti

Mousse acqua faba

PIU' RICETTE

SE SAI GIA’ COSA CERCARE SCRIVI QUI

CONSIGLI E FEEDBACK

Hai qualche suggerimento o vorresti che realizzassi un dolce in particolare? Scrivimi e sarò felicissima di prepararlo.

    Barra laterale primaria

    BENVENUTA/O!

    Mi chiamo Elena e da sempre sono stata una grande appassionata di dolci fatti in casa. Ho sempre usato ingredienti sani, naturali e genuini... cercando di ottenere il miglior gusto possibile dall'unione di materie prime semplici.

    COME VENGONO CREATE LE RICETTE

    A volte capita di trovarsi in difficoltà nel provare a raggiungere i propri obiettivi, in particolare quelli legati al benessere e alla linea.

    Ed è estremamente difficile riuscire a mantenere uno stile di vita salutare quando tutto intorno a noi sembra dirci che un cibo affinché sia buono debba per forza essere calorico, da sgarro, per niente salutare.

    Con le mie ricette cerco di bilanciare al meglio i valori nutrizionali senza togliere nulla al gusto, per ottenere un dolce che non faccia “sentire in colpa”, ma che possa addirittura essere da complemento per la nostra dieta perché ricca di tutti i nutrienti.

    OGNI LUNEDì UNA NUOVA RICETTA

    Scrivi il tuo nome e la tua migliore email per ricevere una mail non appena verrà sfornata una nuova torta.


    RSS Posso farti una torta?

    • Biscotti con farina di nocciole
    • Sacher vegana
    • Ciambellone con gocce di cioccolato ricetta della nonna
    • Torta al Gusto del Tiramisù: Un Dolce Saporito e Irresistibile
    • Gelato allo yogurt greco, fresco e proteico
    • La Torta Mojito: Un Tuffo nei Caraibi con Ogni Morso
    • Torta Rosa Barbie
    • Biscotti da inzuppo
    • Torta di carote
    • Colazione proteica

    QUALI INGREDIENTI SCEGLIERE

    Quando si tratta di creare le mie deliziose torte e ricette dolci, è fondamentale utilizzare ingredienti di alta qualità e freschezza. Per garantire ciò, ho deciso di privilegiare prodotti a chilometro zero. Ma cosa significa esattamente “a chilometro zero”? Questo termine si riferisce all’origine dei prodotti, indicando che provengono da fornitori locali o del posto. La scelta di ingredienti a chilometro zero non solo garantisce una maggiore freschezza, ma anche un sostegno alla mia comunità locale. Inoltre, questa scelta sostenibile riduce l’impatto ambientale, in quanto si riduce il trasporto a lunga distanza dei prodotti. Ad esempio, le mele per la mia torta di mele provengono direttamente dal frutteto vicino a casa mia, mentre la farina biologica arriva da un mulino locale. In questo modo, posso creare prelibatezze gustose e al tempo stesso contribuire a preservare la biodiversità e la salute del pianeta.

    Daily CO2

    Incorporare i dati della CO2 giornalieri sul mio blog è una scelta che deriva dalla mia profonda preoccupazione per l’emergenza climatica che stiamo affrontando. Sono convinta che l’informazione sia uno strumento potente per creare consapevolezza e spingere al cambiamento. I dati giornalieri sulla CO2 forniscono un’istantanea dei livelli di questo gas nell’atmosfera, consentendoci di comprendere meglio l’impatto delle nostre attività sull’ambiente. Questi dati agiscono come un promemoria costante della necessità di agire con urgenza per ridurre le emissioni e adottare uno stile di vita più sostenibile. Spero che l’inclusione di questi dati sul mio blog possa stimolare la riflessione e spingere i lettori a prendere azioni concrete per affrontare la crisi climatica. Il cambiamento climatico è una sfida collettiva, e attraverso la consapevolezza e l’azione possiamo fare la differenza per un futuro più sostenibile per noi e per le generazioni future.

    Copyright © 2020 possofartiunatorta.it by Elena Magelli Privacy and cookie policy

    Questo blog oltre che a cucinare cookies li utilizza, se continui la navigazione vuol dire che ti piacciono! 🍪😋OkNoPrivacy and cookies policy