• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Posso farti una torta?
  • Home
  • Colazione
  • Merenda
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Instagram
    • Pinterest

Cereali Choco Krave

Agosto 24, 2019 da Elena Magelli 6 commenti

Per la serie “fatti in casa è meglio” ieri sera io e il mio moroso abbiamo voluto sperimentare una ricetta per realizzare in casa i Choco Krave.

Sono venuti buonissimi! E siamo rimasti molto soddisfatti della ricetta che condividiamo volentieri con voi.

Come per gli originali Kellogg’s si tratta di fagottini ripieni di crema al cacao. Purtroppo la ricetta originale prevede l’utilizzo di farina di cereali (tra cui frumento, avena integrale e riso) e non avendola a disposizione ho dovuto optare per della normale farina 0 mischiata con della farina di riso. Se in commercio riuscite a reperirla, oppure decidete di acquistarla online, vi consiglio di utilizzare la farina di cereali per ottenere la croccantezza ideale.

Per circa 3 colazioni abbondanti:

  • 270 gr farina di cereali (oppure 150 gr farina 0 e 120 gr farina di riso)
  • 200 gr zucchero di canna grezzo
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 115 gr acqua
  • 70 ml olio

In una ciotola mescolare gli ingredienti secchi, aggiungere gradatamente l’olio e l’acqua e impastare fino a formare una palla. Avvolgerla in della pellicola trasparente per alimenti e lasciarla solidificare in frigorifero per almeno 1h.

Nel frattempo preparare la crema al cacao e nocciole:

  • 100 gr cioccolato fondente 72%
  • 33 gr zucchero di canna grezzo
  • 33 gr nocciole tostate
  • 75 ml olio di semi

In un robot da cucina frullare le nocciole con lo zucchero. Aggiungere il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria e l’olio e frullare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

Trasferire la crema in un vasetto per le marmellate e conservare fino all’utilizzo.

Trascorso il tempo di riposo stendere l’impasto aiutandosi con un mattarello e con della farina di riso per evitare che l’impasto si attacchi al tagliere.

Ricavare così dei rettangoli uguali a 2 a 2 in modo da poterli sovrapporre per poi creare i Choco Krave.

Disporre la crema di cacao in metà dei rettangoli (potete aiutarvi con uno stuzzicadenti per creare una griglia). Delicatamente sovrapporre la restante parte di rettangoli su quelli farciti e tagliare i fagottini.

Ora arriva la parte divertente! Come chiuderli e dargli la forma caratteristica?

Sempre con l’aiuto di uno stuzzicadenti tagliarli alle estremità per chiudere i bordi!

Posizionarli ben distanziati e cuocere in forno preriscaldato a 160°C per 10 min circa.

Archiviato in:Colazione, Ultime ricette Contrassegnato con: Cereali choco krave, Cereali choco krave fatti in casa, Choco krave, Choco krave come farli in casa, Choco krave fai da te, Choco Krave ricetta, Come prepare i cereali choco krave in casa

Post precedente: « Biscotti morbidi
Post successivo: Biscotti Pan di Stelle »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. the fleck 5600 sxt digital metered water softener system

    Aprile 6, 2020 alle 8:11 am

    What’s up, this weekend is good designed for me, since this occasion i am reading this impressive educational post here at my residence.

    Rispondi
  2. fleck 5600sxt 64000

    Aprile 11, 2020 alle 6:14 pm

    Hello, I desire to subscribe for this blog to take
    latest updates, therefore where can i do it please
    assist.

    Rispondi
  3. sloth hiking team shirt

    Aprile 19, 2020 alle 12:35 pm

    Thank you for the auspicious writeup. It in fact was a amusement
    account it. Look advanced to more added agreeable from you!
    By the way, how could we communicate?

    Rispondi
  4. sloth hiking team shirt

    Aprile 21, 2020 alle 3:27 pm

    Hi there, this weekend is nice in support of me,
    because this moment i am reading this enormous informative article here at my home.

    Rispondi
  5. sloth hiking team t shirt

    Aprile 21, 2020 alle 6:47 pm

    This information is invaluable. How can I find
    out more?

    Rispondi
  6. sloth hiking team t shirt

    Aprile 22, 2020 alle 4:44 am

    I simply could not depart your web site prior to suggesting that I extremely loved
    the standard information a person provide in your visitors?

    Is going to be back ceaselessly to investigate
    cross-check new posts

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Barra laterale primaria

BENVENUTA/O!

Mi chiamo Elena e da sempre sono stata una grande appassionata di dolci fatti in casa. Ho sempre usato ingredienti sani, naturali e genuini... cercando di ottenere il miglior gusto possibile dall'unione di materie prime semplici.

COME VENGONO CREATE LE RICETTE

A volte capita di trovarsi in difficoltà nel provare a raggiungere i propri obiettivi, in particolare quelli legati al benessere e alla linea.

Ed è estremamente difficile riuscire a mantenere uno stile di vita salutare quando tutto intorno a noi sembra dirci che un cibo affinché sia buono debba per forza essere calorico, da sgarro, per niente salutare.

Con le mie ricette cerco di bilanciare al meglio i valori nutrizionali senza togliere nulla al gusto, per ottenere un dolce che non faccia “sentire in colpa”, ma che possa addirittura essere da complemento per la nostra dieta perché ricca di tutti i nutrienti.

OGNI LUNEDì UNA NUOVA RICETTA

Scrivi il tuo nome e la tua migliore email per ricevere una mail non appena verrà sfornata una nuova torta.


RSS Posso farti una torta?

  • Torta all’acqua
  • Biscotti con farina di riso ricetta della nonna
  • Banana bread
  • Torta all’ananas
  • Torta pere e cioccolato
  • San Valentino 2023
  • Torta alla frutta
  • Ricetta biscotti semplici
  • Come creare formine per dolci fai da te: guida passo-passo
  • Torta giapponese

Copyright © 2020 possofartiunatorta.it by Elena Magelli Privacy and cookie policy