• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Posso farti una torta?
  • Home
  • Colazione
  • Merenda
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Instagram
    • Pinterest

Dolci Natalizi

Dicembre 29, 2019 da Elena Magelli Lascia un commento

Tutti gli anni la stessa storia… durante le feste viene preparato troppo cibo! E una volta arrivati al dolce? Beh, nessuno ha più fame e nel migliore dei casi gli ospiti lo prendono chiedendone una piccola fetta, giusto per assaggiarlo.

Oltre al fatto di vedere il proprio dolce ancora intatto al centro della tavola, bello finchè vuoi, ma che nessuno mangia, resta la problematica degli avanzi.

La tattica comune è quella di smaltirli ripartendoli tra gli ospiti, ma il problema è che di dolce, servito a conclusione del pranzo/cena, resta generalmente la pietanza che resta maggiormente. Quindi la maggior parte delle volte, dopo aver implorato chiunque di prendersi un poco di quell’avanzo, tocca a te tenertelo in frigorifero.

Per evitare questi sprechi e il fatto che poi nessuno mi andrà a mangiare il dolce a fine pasto/cena, ho pensato di realizzare per queste feste un semifreddo molto leggero, senza uova e con solo 4 ingredienti.

È facile da realizzare e non richiede troppo tempo, quindi potete tranquillamente utilizzarla come preparazione dell’ultimo minuto. Inoltre è leggera, ma gustosa, grazie alla panna montata come ingrediente principale e potete preparare dei pirottini monoporzione, da servire cadauno oppure uno stampo unico, da cui ricavare delle fette.

L’unico accorgimento è quello di considerare il tempo di congelamento perché essendo un semifreddo è necessario metterlo a congelare almeno 5 ore prima di servirlo, quindi se avete in programma di prepararlo per la sera del 31 dicembre vi consiglio di mettervi all’opera la mattina del 31 stesso.

Dosi per 10 persone:

  • 250 gr amaretti
  • 25 gr zucchero di canna
  • 500 ml panna per dolci
  • 2 tazzine di liquore Mandorla Amara

Ho tritato gli amaretti in modo grossolano mettendoli all’interno di un sacchetto per freezer e frantumandoli con un mattarello.

Poi li ho mescolati con lo zucchero e il liquore Mandorla Amara. Infine ho incorporato la panna montata.

Ho imburrato uno stampo e poi ho messo in freezer a congelare.

Prima di servire ho decorato il semifreddo agli amaretti con della liquirizia, per simulare il filo delle lucine e degli smarties per simulare le lucine di Natale.

Archiviato in:Merenda, Ultime ricette Contrassegnato con: Dolce con luci di natale, Dolce di natale, Dolce natalizio, Semifreddo agli amaretti senza uova, Semifreddo di natale, Semifreddo leggero senza uova, Semifreddo natalizio

Post precedente: « Biscotti Natalizi senza glutine
Post successivo: Torta di riso per diabetici »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Barra laterale primaria

BENVENUTA/O!

Mi chiamo Elena e da sempre sono stata una grande appassionata di dolci fatti in casa. Ho sempre usato ingredienti sani, naturali e genuini... cercando di ottenere il miglior gusto possibile dall'unione di materie prime semplici.

COME VENGONO CREATE LE RICETTE

A volte capita di trovarsi in difficoltà nel provare a raggiungere i propri obiettivi, in particolare quelli legati al benessere e alla linea.

Ed è estremamente difficile riuscire a mantenere uno stile di vita salutare quando tutto intorno a noi sembra dirci che un cibo affinché sia buono debba per forza essere calorico, da sgarro, per niente salutare.

Con le mie ricette cerco di bilanciare al meglio i valori nutrizionali senza togliere nulla al gusto, per ottenere un dolce che non faccia “sentire in colpa”, ma che possa addirittura essere da complemento per la nostra dieta perché ricca di tutti i nutrienti.

OGNI LUNEDì UNA NUOVA RICETTA

Scrivi il tuo nome e la tua migliore email per ricevere una mail non appena verrà sfornata una nuova torta.


RSS Posso farti una torta?

  • Torta all’acqua
  • Biscotti con farina di riso ricetta della nonna
  • Banana bread
  • Torta all’ananas
  • Torta pere e cioccolato
  • San Valentino 2023
  • Torta alla frutta
  • Ricetta biscotti semplici
  • Come creare formine per dolci fai da te: guida passo-passo
  • Torta giapponese

Copyright © 2020 possofartiunatorta.it by Elena Magelli Privacy and cookie policy