• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Posso farti una torta?
  • Home
  • Colazione
  • Merenda
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Instagram
    • Pinterest

Torta di riso per diabetici

Gennaio 1, 2020 da Elena Magelli Lascia un commento

Quest’anno lo voglio iniziare all’insegna delle torte, con l’obiettivo di preparare torte accessibili a tutti.

E oggi, il primo giorno dell’anno, non potevo cominciare meglio se non cercando di fare un piccolo regalo a una persona che ho da poco conosciuto… si tratta del mio parrucchiere Damiano. L’altro giorno ero da lui per un nuovo taglio e tra una chiacchera e l’altra sul mio blog, mi ha confidato di aver scoperto da qualche anno ormai, di essere diabetico. Mi ha raccontato di come ha faticato ad accettarlo, essendo lui molto goloso.

Prima di tornare a casa gli ho chiesto quale fosse il suo dolce preferito e lui ha detto: “ma la Torta di riso!” con gli occhi che gli brillavano.

Senza pensarci due volte gli ho detto che avrei provato a fargliela, una sfida davvero impegnativa, ma che grazie alla mia collaboratrice la Dott.ssa Biologa Nutrizionista Morini sono riuscita nell’impresa!

  • 100 gr riso integrale
  • 1 lt latte
  • 1 stecca di vaniglia
  • Scorza di limone
  • 100 gr stevia
  • 6 uova
  • 100 gr mandorle
  • 75 gr amaretti senza zucchero
  • Rhum barricato oppure grappa barricata q.b. (facoltativo)

Ho messo a bollire il riso integrale assieme al latte, allo stevia, alla scorza di limone e alla bacca di vaniglia incisa per il senso della lunghezza.

Una volta raggiunto il bollore ho continuato la cottura per una mezz’oretta circa, fino ad ottenere la consistenza di un crema.

Nel frattempo ho tritato finemente le mandorle con gli amaretti senza zucchero, poi li ho aggiunti al composto di riso e latte e ho tolto la scorza di limone e la bacca di vaniglia. Ho aggiunto anche le uova e versato l’impasto in una tortiera rettangolare precedentemente imburrata. Alla fine ho cotto in forno preriscaldato a 160°C per un’ora circa.

Una volta raffreddata la potete ammorbidire versandoci del Rhum oppure della Grappa barricata.

Prima di servire tagliatela in tanti quadratini.

Archiviato in:Merenda, Ultime ricette Contrassegnato con: Ricetta torta di riso, Ricette dolci per diabetici, Torta di riso, Torta di riso bolognese, Torta di riso per diabetici, Torte per diabetici

Post precedente: « Dolci Natalizi
Post successivo: Torta con i broccoli »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Barra laterale primaria

BENVENUTA/O!

Mi chiamo Elena e da sempre sono stata una grande appassionata di dolci fatti in casa. Ho sempre usato ingredienti sani, naturali e genuini... cercando di ottenere il miglior gusto possibile dall'unione di materie prime semplici.

COME VENGONO CREATE LE RICETTE

A volte capita di trovarsi in difficoltà nel provare a raggiungere i propri obiettivi, in particolare quelli legati al benessere e alla linea.

Ed è estremamente difficile riuscire a mantenere uno stile di vita salutare quando tutto intorno a noi sembra dirci che un cibo affinché sia buono debba per forza essere calorico, da sgarro, per niente salutare.

Con le mie ricette cerco di bilanciare al meglio i valori nutrizionali senza togliere nulla al gusto, per ottenere un dolce che non faccia “sentire in colpa”, ma che possa addirittura essere da complemento per la nostra dieta perché ricca di tutti i nutrienti.

OGNI LUNEDì UNA NUOVA RICETTA

Scrivi il tuo nome e la tua migliore email per ricevere una mail non appena verrà sfornata una nuova torta.


RSS Posso farti una torta?

  • Torta all’acqua
  • Biscotti con farina di riso ricetta della nonna
  • Banana bread
  • Torta all’ananas
  • Torta pere e cioccolato
  • San Valentino 2023
  • Torta alla frutta
  • Ricetta biscotti semplici
  • Come creare formine per dolci fai da te: guida passo-passo
  • Torta giapponese

Copyright © 2020 possofartiunatorta.it by Elena Magelli Privacy and cookie policy

Questo blog oltre che a cucinare cookies li utilizza, se continui la navigazione vuol dire che ti piacciono! 🍪😋OkNoPrivacy and cookies policy