• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Posso farti una torta?
  • Home
  • Colazione
  • Merenda
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Instagram
    • Pinterest

Torta mummia in pasta di zucchero

Ottobre 28, 2019 da Elena Magelli Lascia un commento

Una ricetta di una cara amica romagnola, chiamata proprio Torta Squisita e rivisitata a tema Halloween. 3 strati differenti, ognuno cotto per 15 minuti, rendono la torta molto particolare.

La decorazione è in pasta di zucchero bianca e ho utilizzato del colorante naturale verde in polvere e del colorante nero in gel per ottenere il classico colorito verdognolo della mummia e per decorare gli occhi.

Per rendere la torta adatta alla decorazione in pasta di zucchero ho personalizzato il terzo strato: anzichè coprire semplicemente il secondo strato ho coperto l’intera torta, utilizzando gli albumi montati a neve con lo zucchero come una sorta di crema al burro.

Ma non corriamo troppo… Iniziamo a preparare il primo strato di pasta frolla:

  • 2 tuorli (non buttate gli albumi che ci serviranno per il terzo strato!)
  • 80 gr zucchero
  • 300 gr farina
  • 120 ml olio di semi

Fare una fontana con la farina e lo zucchero e aggiungere al centro i tuorli. Impastare e per ultimo aggiungere l’olio.

Imburrare e infarinare una tortiera e coprire il fondo con la pasta frolla appena preparata. Cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per 15 min.

Nel frattempo preparare il secondo strato:

  • 1 kg ricotta
  • 200 gr zucchero
  • 2 tuorli (anche in questo caso non buttate gli albumi!)

Mescolare energicamente la ricotta con lo zucchero e i tuorli.

Una volta raffreddato lo strato di pasta frolla coprirlo con lo strato di ricotta e cuocere sempre a 180 °C per altri 15 min.

A questo punto preparare il terzo e ultimo strato:

  • 4 albumi
  • 200 gr zucchero a velo vanigliato
  • Colorante verde q.b.

Sbattere gli albumi con lo zucchero a velo, aggiungere un po’ di colorante verde e spalmarlo sopra la torta in tutte le sue parti. Cuocere a 180 °C per 15 min.

Una volta raffreddata completamente la torta decorarla con la pasta di zucchero.

Per prima cosa occorrerà colorare la parte superiore della torta con del colorante naturale verde in polvere, in modo tale da dare da ricordare il colorito verdognolo della mummia. Dopodichè occorrerà posizionare le “bende” di pasta di zucchero bianca. Infine, con la pasta di zucchero rimanente, basterà colorarla di verde e di nero per ottenere gli occhi!

Archiviato in:Merenda, Ultime ricette Contrassegnato con: Come decorare torta halloween, Torta a forma di mummia, Torta a tema halloween, Torta a tema halloween in pasta di zucchero, Torta halloween in pasta di zucchero, Torta halloween in pdz, Torta mummia, Torta mummia in pdz

Post precedente: « Strudel di mele ricetta della nonna
Post successivo: Tartufini al cioccolato »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Barra laterale primaria

BENVENUTA/O!

Mi chiamo Elena e da sempre sono stata una grande appassionata di dolci fatti in casa. Ho sempre usato ingredienti sani, naturali e genuini... cercando di ottenere il miglior gusto possibile dall'unione di materie prime semplici.

COME VENGONO CREATE LE RICETTE

A volte capita di trovarsi in difficoltà nel provare a raggiungere i propri obiettivi, in particolare quelli legati al benessere e alla linea.

Ed è estremamente difficile riuscire a mantenere uno stile di vita salutare quando tutto intorno a noi sembra dirci che un cibo affinché sia buono debba per forza essere calorico, da sgarro, per niente salutare.

Con le mie ricette cerco di bilanciare al meglio i valori nutrizionali senza togliere nulla al gusto, per ottenere un dolce che non faccia “sentire in colpa”, ma che possa addirittura essere da complemento per la nostra dieta perché ricca di tutti i nutrienti.

OGNI LUNEDì UNA NUOVA RICETTA

Scrivi il tuo nome e la tua migliore email per ricevere una mail non appena verrà sfornata una nuova torta.


RSS Posso farti una torta?

  • Torta all’acqua
  • Biscotti con farina di riso ricetta della nonna
  • Banana bread
  • Torta all’ananas
  • Torta pere e cioccolato
  • San Valentino 2023
  • Torta alla frutta
  • Ricetta biscotti semplici
  • Come creare formine per dolci fai da te: guida passo-passo
  • Torta giapponese

Copyright © 2020 possofartiunatorta.it by Elena Magelli Privacy and cookie policy