• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Posso farti una torta?
  • Home
  • Colazione
  • Merenda
  • Lavoriamo insieme!
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • WhatsApp

Poke cake senza uova

Novembre 26, 2023 da Elena Magelli 3 commenti

Benvenuti nella cucina dove la creatività si fonde con il gusto! Oggi ti guiderò attraverso la preparazione di una squisita Torta Poke, ma con un tocco speciale: è completamente priva di uova! Che tu sia un appassionato di dolci vegani o semplicemente alla ricerca di un’opzione più leggera e salutare, questa ricetta soddisferà ogni tuo desiderio di dolcezza.

La torta poke, dal nome che deriva dal verbo inglese “to poke” (pungolare o bucare), è così chiamata perché viene letteralmente bucata con un bastoncino o una forchetta per permettere a un delizioso ripieno di penetrare nelle sue profonde fenditure. Questo metodo non solo aggiunge umidità alla torta, ma crea anche strati di gusto sorprendenti.

La base della torta è la leggera e fresca torta all’acqua all’arancia, una scelta ideale per la sua delicatezza. L’aroma vivace dell’arancia contribuisce con un tocco agrumato che si fonde armoniosamente con la dolcezza della torta, creando un equilibrio di sapori che sicuramente conquisterà i miei sensi.

Per completare questa delizia, ho optato per una ganache al cioccolato fondente senza panna, una crema lussuosa e vellutata che avvolge la torta con il suo gusto ricco e deciso.

Pronto a mettere le mani in pasta? Preparati per un’esperienza di cottura divertente e deliziosa che renderà la tua cucina il luogo preferito di tutta la famiglia. Senza ulteriori indugi, ecco la mia ricetta per la Torta Poke senza uova. Buon divertimento e buon appetito!

Ingredienti per la base:

  • 25 gr dolcificante
  • 170 ml acqua
  • 250 ml spremuta di arancia (3 arance)
  • 1 bustina di lievito
  • 150 gr farina di soia
  • 200 gr farina 0
  • 60 ml olio

Ingredienti per la ganache:

  • 70 gr cioccolato fondente 70%
  • 60 ml latte parzialmente scremato

La prepariamo insieme?

In un robot da cucina mescoliamo velocemente la spremuta con l’acqua, l’olio e il dolcificante. Aggiungiamo poi il lievito, e le farine. Versiamo in una tortiera e cuociamo in forno a 170°C per 40 min circa.

Lasciamo raffreddare completamente e poi ci dedichiamo alla preparazione della ganache. In un pentolino mettiamo il cioccolato tagliato a pezzettini assieme al latte e cuociamo finché non si addensa.

A questo punto per bucare la torta puoi utilizzare il manico di un cucchiaio di legno, una forchetta o anche uno stuzzicadenti. Assicurati che lo strumento che scegli abbia la giusta dimensione per creare fori senza distruggere la consistenza della torta.

Con il tuo strumento scelto, inizia a bucare la superficie della torta. Cerca di distribuire i buchi in modo uniforme su tutta la torta. I buchi dovrebbero arrivare abbastanza in profondità, ma fai attenzione a non attraversare completamente la torta.

Per ottenere un effetto interessante, puoi variare la profondità dei buchi. Alcuni possono essere più profondi di altri, creando così diverse tasche per il ripieno.

Dopo aver bucato la torta, ultimiamo versandoci sopra la ganache.

Ed ecco i suoi valori nutrizionali:

ComponenteUnità di misura1 fetta
EnergiaKcal301
ProteineGr13,5
GrassiGr11,8
Grassi saturiGr2,6
CarboidratiGr33,2
Carboidrati sempliciGr5,2

Archiviato in:Merenda, Ultime ricette Contrassegnato con: ganache al cioccolato, Ganache al cioccolato fondente, ganache al cioccolato fondente senza panna, poke cake all arancia senza uova, poke cake all'arancia senza uova, poke cake arancia senza uova, poke cake cioccolato e arancia senza uova, poke cake senza uova, Torta all'acqua, torta all'acqua poke, torta all'acqua all'arancia, Torta poke cake, Torta poke cake senza uova, torta senza uova

Post precedente: « Upgrade torta all’acqua
Post successivo: Muffin mela e cannella »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Elena

    Gennaio 20, 2024 alle 2:57 pm

    Ciao cara, deve essere di una bontà suprema!!! lo stampo che diametro ha? grazie ciao Elena
    BELLISSIMO BLOG!

    Rispondi
    • Elena Magelli

      Gennaio 22, 2024 alle 7:18 am

      Grazie mille!! Il diametro della tortiera è 18 cm

      Rispondi
  2. qweqt

    Febbraio 1, 2024 alle 4:25 pm

    Simply wish to say your article is as amazing The clearness in your post is just nice and i could assume youre an expert on this subject Well with your permission let me to grab your feed to keep updated with forthcoming post Thanks a million and please carry on the gratifying work

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Barra laterale primaria

BENVENUTA/O!

Mi chiamo Elena e da sempre sono stata una grande appassionata di dolci fatti in casa. Ho sempre usato ingredienti sani, naturali e genuini... cercando di ottenere il miglior gusto possibile dall'unione di materie prime semplici.

COME VENGONO CREATE LE RICETTE

A volte capita di trovarsi in difficoltà nel provare a raggiungere i propri obiettivi, in particolare quelli legati al benessere e alla linea.

Ed è estremamente difficile riuscire a mantenere uno stile di vita salutare quando tutto intorno a noi sembra dirci che un cibo affinché sia buono debba per forza essere calorico, da sgarro, per niente salutare.

Con le mie ricette cerco di bilanciare al meglio i valori nutrizionali senza togliere nulla al gusto, per ottenere un dolce che non faccia “sentire in colpa”, ma che possa addirittura essere da complemento per la nostra dieta perché ricca di tutti i nutrienti.

OGNI LUNEDì UNA NUOVA RICETTA

Scrivi il tuo nome e la tua migliore email per ricevere una mail non appena verrà sfornata una nuova torta.


PREFERISCI WHATSAPP?

Clicca qui per iscriverti al canale broadcast ed entra subito a far parte della mia community!

RSS Posso farti una torta?

  • Cereali per colazione
  • Biscotti proteici al cioccolato
  • Tortine cremose alle mele
  • Pancakes classici
  • Torta di pere senza zucchero
  • Torta della nonna
  • Pancakes autunnali
  • Biscotti da inzuppo
  • Brioche al cioccolato
  • Tenerina senza burro

QUALI INGREDIENTI SCEGLIERE

Quando si tratta di creare le mie deliziose torte e ricette dolci, è fondamentale utilizzare ingredienti di alta qualità e freschezza. Per garantire ciò, ho deciso di privilegiare prodotti a chilometro zero. Ma cosa significa esattamente “a chilometro zero”? Questo termine si riferisce all’origine dei prodotti, indicando che provengono da fornitori locali o del posto. La scelta di ingredienti a chilometro zero non solo garantisce una maggiore freschezza, ma anche un sostegno alla mia comunità locale. Inoltre, questa scelta sostenibile riduce l’impatto ambientale, in quanto si riduce il trasporto a lunga distanza dei prodotti. Ad esempio, le mele per la mia torta di mele provengono direttamente dal frutteto vicino a casa mia, mentre la farina biologica arriva da un mulino locale. In questo modo, posso creare prelibatezze gustose e al tempo stesso contribuire a preservare la biodiversità e la salute del pianeta.

Daily CO2

Incorporare i dati della CO2 giornalieri sul mio blog è una scelta che deriva dalla mia profonda preoccupazione per l’emergenza climatica che stiamo affrontando. Sono convinta che l’informazione sia uno strumento potente per creare consapevolezza e spingere al cambiamento. I dati giornalieri sulla CO2 forniscono un’istantanea dei livelli di questo gas nell’atmosfera, consentendoci di comprendere meglio l’impatto delle nostre attività sull’ambiente. Questi dati agiscono come un promemoria costante della necessità di agire con urgenza per ridurre le emissioni e adottare uno stile di vita più sostenibile. Spero che l’inclusione di questi dati sul mio blog possa stimolare la riflessione e spingere i lettori a prendere azioni concrete per affrontare la crisi climatica. Il cambiamento climatico è una sfida collettiva, e attraverso la consapevolezza e l’azione possiamo fare la differenza per un futuro più sostenibile per noi e per le generazioni future.

Copyright © 2024 possofartiunatorta.it by Elena Magelli Privacy and cookie policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok