• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Posso farti una torta?
  • Home
  • Colazione
  • Merenda
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Instagram
    • Pinterest

Crostata creativa di farro con mele

Marzo 31, 2021 da Elena Magelli Lascia un commento

Cosa mi ha spinto a legare questi due ingredienti così diversi tra loro?

Parlando delle nostre care mele, cibo essenziale per noi e per il nostro benessere, forniscono al nostro organismo pectina e fibra alimentare che aiuta a regolare il passaggio del glucosio dall’intestino al sangue!

E poi, come non parlare del fatto che sono ricche di sali minerali e vitamine del gruppo B, e quindi del fatto che fanno bene alle mucose intestinali, che prevengono l’impoverimento di unghie e capelli, e che combattono la stanchezza e l’inappetenza.

In questa ricetta il farro mi è sembrato l’ingrediente più adatto per essere accostato alla mela.

Entrambi gli ingredienti rappresentano una vera e propria miniera di sali minerali e di vitamine del gruppo A, C e B. Entrambi aiutano e portano il nostro intestino ad un corretto funzionamento, e come se non bastasse, il nostro caro vecchio farro apporta una buona dose proteica alla nostra ricetta!

Chart by Visualizer
Ricetta per una tortiera da 22 cm di diametro (comprese le decorazioni)
  • 330 gr farina di farro
  • 100 gr zucchero di canna
  • ½ cucchiaino di lievito
  • 50 ml olio
  • 2 uova
  • 4 mele
  • 4 cucchiai di zucchero di canna
  • Succo di 1 limone

Impasta la farina con lo zucchero e il lievito, poi aggiungi le uova e l’olio e forma un panetto. Lascia riposare in frigorifero per una mezz’oretta

Trascorso il tempo di riposo stendi metà dell’impasto e riponilo su di una tortiera. Con l’altra metà prepara le decorazioni.

I pacchetti regalo sono stati fatti ricavando per primo un piccolo rettangolo di pasta frolla, poi con due strisce sottili chiuso alle estremità. Per il fiocco un pallino al centro. Le due strisce centrali invece sono state fatte attorcigliando due strisce abbastanza sottili tra loro.

Taglia le mele a cubetti, aggiungi il succo di limone e lo zucchero. Farcisci la base della crostata con le mele appena preparate e copri con le decorazioni. Infine cuoci in forno ventilato a 170°C per 40 min circa.

Componenti bromatologiche per 100 gr di ricetta e 1 fetta di crostata
ComponenteUnità di misura100 gr1 fetta
EnergiaKcal208,62166,90
Grassigr6,445,15
Glucidigr14,2211,38
Proteinegr6,144,91
Carboidratigr33,6826,95

Archiviato in:Merenda, Ultime ricette Contrassegnato con: crostata con frolla di farro, crostata con pasta frolla di farro, crostata farro e mele, decorazioni crostata compleanno, decorazioni pasta frolla, pacchetti regalo pasta frolla

Post precedente: « Torta rinfrescante al cioccolato e menta
Post successivo: Plumcake energico avena e uvetta »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Barra laterale primaria

BENVENUTA/O!

Mi chiamo Elena e da sempre sono stata una grande appassionata di dolci fatti in casa. Ho sempre usato ingredienti sani, naturali e genuini... cercando di ottenere il miglior gusto possibile dall'unione di materie prime semplici.

COME VENGONO CREATE LE RICETTE

A volte capita di trovarsi in difficoltà nel provare a raggiungere i propri obiettivi, in particolare quelli legati al benessere e alla linea.

Ed è estremamente difficile riuscire a mantenere uno stile di vita salutare quando tutto intorno a noi sembra dirci che un cibo affinché sia buono debba per forza essere calorico, da sgarro, per niente salutare.

Con le mie ricette cerco di bilanciare al meglio i valori nutrizionali senza togliere nulla al gusto, per ottenere un dolce che non faccia “sentire in colpa”, ma che possa addirittura essere da complemento per la nostra dieta perché ricca di tutti i nutrienti.

OGNI LUNEDì UNA NUOVA RICETTA

Scrivi il tuo nome e la tua migliore email per ricevere una mail non appena verrà sfornata una nuova torta.


RSS Posso farti una torta?

  • Torta all’acqua
  • Biscotti con farina di riso ricetta della nonna
  • Banana bread
  • Torta all’ananas
  • Torta pere e cioccolato
  • San Valentino 2023
  • Torta alla frutta
  • Ricetta biscotti semplici
  • Come creare formine per dolci fai da te: guida passo-passo
  • Torta giapponese

Copyright © 2020 possofartiunatorta.it by Elena Magelli Privacy and cookie policy