• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Posso farti una torta?
  • Home
  • Colazione
  • Merenda
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Instagram
    • Pinterest

Torta rilassante all’ACE

Marzo 10, 2021 da Elena Magelli Lascia un commento

LA VITAMINA A

Per il nostro organismo ricopre tantissime funzioni: 

– rafforza e mantiene sana la pelle, i capelli e le mucose;

– Protegge dalle infezioni i polmoni;

– È un’arma preziosa nel trattamento dell’acne e dei foruncoli: le pomate ad alto contenuto di vitamina A aiuta a cicatrizzare le ulcere della pelle.

Inoltre aiuta il nostro organismo ad un corretto sviluppo delle ossa e ad un buon funzionamento del sistema ovarico e testicolare, è fondamentale per il buon funzionamento della retina.

LA VITAMINA C

Sono sicura che molte di voi conosceranno già il potere più conosciuto di questa super vitamina, cioè quello di aumentare l’azione di difesa delle cellule immunitarie… 

Oltre al mettere l’organismo in condizione di resistere meglio alle malattie, ci sono altre funzioni fondamentali che questa vitamina ricopre e che magari poche di voi conosceranno…

  • Mantiene in attività il collagene! È responsabile della giusta elasticità e funzionalità dell’apparato connettivo, cioè cartilagini, ossa, pelle e anche capillari, denti e gengive.
  • È un potente antiossidante e come tale contrasta l’azione dei radicali liberi, ovvero quelle molecole di rifiuto che, quando prodotte in eccesso, possono provocare un precoce invecchiamento.
  • Riesce a migliorare l’assimilazione del ferro e di altri importanti nutrienti (il ferro è molto importante per il nostro organismo, perché indispensabile ai globuli rossi del sangue)

LA VITAMINA E

È in generale la più diffusa e comune tra le vitamine. 

Le sue proprietà antiossidanti le consentono di proteggere l’organismo dai danni causati dall’inquinamento, dal fumo di sigaretta, nonché di combattere i radicali liberi e facilitare il rinnovamento delle cellule.

Chart by Visualizer
Ricetta per una tortiera da 20 cm di diametro:
  • 200 gr farina
  • 30 gr fecola
  • 120 gr zucchero
  • Succo di 1 limone
  • Succo di 2 arance
  • 200 gr carote
  • 1 bustina di lievito
  • 50 ml olio di semi

Grattugia le carote e mescolali assieme agli ingredienti secchi. Aggiungi i succhi e l’olio. Infine cuoci in forno ventilato a 170°C per 30 min circa.

Componenti bromatologiche per 100 gr e una fetta di ricetta
ComponenteUnità di misura100 gr1 fetta
EnergiaKcal230,14184,11
Lipidigr6,555,24
Glucidigr19,6115,69
Proteinegr3,352,68
Carboidratigr43,6034,88

Archiviato in:Colazione, Ultime ricette Contrassegnato con: Torta ACE, Torta arancia carota e limone, Torta con vitamine A C E, Torta vitaminica

Post precedente: « Biscotti della beautitudine mandorle e uvetta
Post successivo: Biscotti cous cous con farina di teff e zucchero di foresta »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Barra laterale primaria

BENVENUTA/O!

Mi chiamo Elena e da sempre sono stata una grande appassionata di dolci fatti in casa. Ho sempre usato ingredienti sani, naturali e genuini... cercando di ottenere il miglior gusto possibile dall'unione di materie prime semplici.

COME VENGONO CREATE LE RICETTE

A volte capita di trovarsi in difficoltà nel provare a raggiungere i propri obiettivi, in particolare quelli legati al benessere e alla linea.

Ed è estremamente difficile riuscire a mantenere uno stile di vita salutare quando tutto intorno a noi sembra dirci che un cibo affinché sia buono debba per forza essere calorico, da sgarro, per niente salutare.

Con le mie ricette cerco di bilanciare al meglio i valori nutrizionali senza togliere nulla al gusto, per ottenere un dolce che non faccia “sentire in colpa”, ma che possa addirittura essere da complemento per la nostra dieta perché ricca di tutti i nutrienti.

OGNI LUNEDì UNA NUOVA RICETTA

Scrivi il tuo nome e la tua migliore email per ricevere una mail non appena verrà sfornata una nuova torta.


RSS Posso farti una torta?

  • Cestini di pasta frolla
  • Torta all’acqua
  • Biscotti con farina di riso ricetta della nonna
  • Banana bread
  • Torta all’ananas
  • Torta pere e cioccolato
  • San Valentino 2023
  • Torta alla frutta
  • Ricetta biscotti semplici
  • Come creare formine per dolci fai da te: guida passo-passo

Copyright © 2020 possofartiunatorta.it by Elena Magelli Privacy and cookie policy