• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Posso farti una torta?
  • Home
  • Colazione
  • Merenda
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest

Biscotti al lime, farina di grano saraceno e farina di mais

Agosto 12, 2020 da Elena Magelli 9 commenti

In questa ricetta il gusto prevalente è quello del lime!

Anche se poco usato, spesso è confuso con il limone. In realtà non è lo stesso agrume, pur appartenendo alla stessa famiglia.

Il lime contiene molta vitamina C (che ha un potere antiossidante e potenzia le difese immunitarie), vitamine del gruppo B (utili per il sistema nervoso), sali minerali (soprattutto il potassio e magnesio), acido folico, flavonoidi, mucillagini e acidi organici.

La cosa che sorprende di più del lime è che pur essendo aspro, è un naturale antiacido gastrico!
Questo favorisce la digestione ed ha notevoli proprietà toniche, rinfrescanti, antidiarroiche, diuretiche, antisettiche e battericide.

Chart by Visualizer
Ricetta per circa 15 biscotti al lime, farina di grano saraceno e farina di mais:
  • 50 gr farina di grano saraceno
  • 50 gr farina di mais
  • 200 gr farina 0
  • 110 gr zucchero di canna
  • 40 ml succo di lime (2 lime)
  • 90 ml olio di semi

Mescola le farine tra loro. A parte sbatti lo zucchero con il succo dei lime e poi aggiungi l’olio. Unisci quest’ultimo alle farine.

Amalgama bene il tutto e forma i biscotti appiattendoli bene.
Cuoci in forno statico a 170°C per 20 min circa.

Componenti bromatologiche per 100 gr e 40 gr di ricetta
ComponenteUnità di misura100 gr40 gr
EnergiaKcal453181
Glucidigr18,807,52
Lipidigr22,889,15
Carboidratigr69,2727,71
Proteinegr5,502,20

Archiviato in:Colazione, Ultime ricette Contrassegnato con: biscotti al lime, biscotti farina di grano saraceno e mais, biscotti lime, biscotti lime e farina di mais, biscotti lime farina di grano saraceno e mais

Post precedente: « Biscotti alla mela con farina di mais e avena
Post successivo: Pops fragranti al cacao e avena »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Anonimo

    Settembre 23, 2020 alle 1:12 pm

    My brother recommended I might like this web site.
    He was totally right. This post truly made my day.

    You cann’t imagine simply how much time I had spent for this information! Thanks!

    Rispondi
    • Elena Magelli

      Settembre 24, 2020 alle 7:10 am

      Wow! Thank you so much! Your comment made me super happy

      Rispondi
  2. thepositivitycenter.com

    Settembre 25, 2020 alle 7:22 am

    That is really interesting, You’re an excessively skilled blogger.
    I’ve joined your feed and look ahead to looking for more
    of your excellent post. Additionally, I’ve shared your web
    site in my social networks

    Rispondi
    • Elena Magelli

      Ottobre 13, 2020 alle 7:04 am

      Thank you!! 😊

      Rispondi
  3. dildok3

    Novembre 16, 2020 alle 9:22 pm

    Hi! I’m at work browsing your blog from my new iphone 3gs!
    Just wanted to say I love reading through your blog and look forward to
    all your posts! Carry on the fantastic work! dildok3

    Rispondi
    • Elena Magelli

      Novembre 17, 2020 alle 8:20 am

      Hi! Thanks!

      Rispondi
  4. dating politics

    Gennaio 6, 2021 alle 8:42 am

    Quality posts is the crucial to attract the users to go to see the web
    page, that’s what this site is providing.

    Rispondi
    • Elena Magelli

      Gennaio 8, 2021 alle 9:00 am

      Thank you very much!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Barra laterale primaria

BENVENUTA/O!

Mi chiamo Elena e da sempre sono stata una grande appassionata di dolci fatti in casa. Ho sempre usato ingredienti sani, naturali e genuini... cercando di ottenere il miglior gusto possibile dall'unione di materie prime semplici.

COME VENGONO CREATE LE RICETTE

A volte capita di trovarsi in difficoltà nel provare a raggiungere i propri obiettivi, in particolare quelli legati al benessere e alla linea.

Ed è estremamente difficile riuscire a mantenere uno stile di vita salutare quando tutto intorno a noi sembra dirci che un cibo affinché sia buono debba per forza essere calorico, da sgarro, per niente salutare.

Con le mie ricette cerco di bilanciare al meglio i valori nutrizionali senza togliere nulla al gusto, per ottenere un dolce che non faccia “sentire in colpa”, ma che possa addirittura essere da complemento per la nostra dieta perché ricca di tutti i nutrienti.

DAI, ISCRIVITI SUBITO

Scrivi il tuo nome e la tua migliore email per ricevere una mail non appena verrà sfornata una nuova torta.


RSS Posso farti una torta?

  • Dolcetti freddi alla banana e pistacchio
  • Marmellata 100% frutta
  • Biscotto gelato albicocche fresche
  • Cookies americani con semi di chia
  • Frullato proteico banane e vaniglia
  • Frollini con farina di riso
  • Torta morbida alle ciliegie
  • Bevanda fresca estiva a base di Kefir
  • Coppa del nonno
  • Spumone proteico alle fragole

Copyright © 2020 possofartiunatorta.it by Elena Magelli Privacy and cookie policy